COS'È E COME FUNZIONA
È il servizio che fornisce gratuitamente informazioni telefoniche sulla separazione.
Tramite l'accesso è possibile ottenere:
- risposte sull'emergenza Coronavirus, in particolare sui decreti emanati dal Governo (permessi, divieti e sanzioni), e sulle relative questioni giuridiche (diritto di visita del genitore non collocatario, assegno di mantenimento e spese straordinarie);
- indicazioni sulle procedure legali (iter, tempi e costi) e sulle relative questioni giuridiche (affidamento e collocazione dei figli, diritto di visita del genitore non collocatario, assegno di mantenimento, spese straordinarie, assegnazione della casa familiare, divisione del patrimonio, ecc.);
- ragguagli in materia fiscale e tributaria (deducibilità dell'assegno di mantenimento, detrazioni per figli a carico e spese straordinarie, assegni familiari, dichiarazione dei redditi congiunta, TFR, affitto e proprietà della casa familiare, IRPEF, imposte su casa e spazzatura, detrazione per interessi passivi sul mutuo e/o spese di ristrutturazione);
- consigli di carattere pratico per la riorganizzazione delle relazioni familiari;
- suggerimenti educativi per la conservazione di un buon rapporto con i figli;
- chiarimenti sui servizi dell'agenzia (assistenza legale, gratuito patrocinio, consulenza psicologica, mediazione familiare, coordinazione genitoriale e social lending);
- orientamento ai servizi territoriali deputati alla presa in carico sociosanitaria (gratuita o con partecipazione alla spesa), all'accompagnamento al ricovero di emergenza e/o al sostegno economico e abitativo.
In sede di colloquio telefonico viene effettuata una prima analisi del bisogno e fornita risposta alla richiesta, rinviando a un eventuale recall nel caso in cui le informazioni ricercate non siano immediatamente disponibili. Qualora sia invece necessario un approfondimento specifico, previa adesione, è possibile prenotare una prima consulenza gratuita o a pagamento con i professionisti dell'agenzia (avvocato, psicologo, mediatore familiare e coordinatore genitoriale).
Per maggiori informazioni sulla modalità di erogazione della prestazione si prega di consultare la pagina relativa al servizio prescelto.
CHI PUÒ USUFRUIRNE
Possono usufruire del servizio tutti i cittadini italiani e stranieri regolarmente residenti in Italia.
QUAL È IL NUMERO
Il numero del servizio è 3273894259.
QUANDO È ATTIVO
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00. Al di fuori di tale fascia oraria è in funzione la segreteria, che permette di prenotare un recall entro 24-48 ore, comunicando nome e cognome, comune di residenza e numero telefonico di rete fissa o mobile nazionale.
DISPONIBILITÀ
Essendo erogato in modalità telefonica, il servizio è disponibile in tutta Italia (senza alcuna limitazione territoriale).