È il servizio che fornisce alla persona tutti gli strumenti per una corretta gestione del conflitto sotto il profilo legale.
È strutturato in cinque aree tematiche, ciascuna delle quali prevede prestazioni specifiche, diversificate in base all'esigenza:
Lavorano con noi avvocati civilisti, penalisti e canonisti abilitati al gratuito patrocinio con formazione ed esperienza in ambito familiare.
Essendo erogato in modalità presenziale, il servizio è disponibile in tutte le province e le relative circoscrizioni giudiziarie, fatta eccezione per l'area tematica della nullità matrimoniale per la quale la copertura territoriale è limitata alle città sede di tribunale ecclesiastico, ovvero Bari, Benevento, Bologna, Cagliari, Chieti, Fermo, Firenze, Genova, Milano, Modena, Napoli, Padova, Palermo, Perugia, Reggio Calabria, Roma, Salerno e Torino.
L'utilizzo è riservato agli aderenti in qualità di utente pay in regola con il pagamento della quota, salva l'ipotesi in cui sussistano i requisiti per l'ammissione al gratuito patrocinio per la quale è sufficiente l'adesione in qualità di utente free.
La prima consulenza (gratuita o a pagamento) può essere richiesta per telefono tramite il servizio Pronto AIGES.
La consulenza gratuita¹ non prevede l'applicazione di alcuna tariffa, ma è vincolante per la sottoscrizione del conferimento d'incarico.
La consulenza a pagamento² prevede l'applicazione delle tariffe convenzionate dell'agenzia, ma non è vincolante per la sottoscrizione del conferimento d’incarico.