PRIVACY POLICY

Ai sensi del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito “GDPR”), e in particolare dell’art. 13, di seguito ti forniamo le informative relative ai diversi trattamenti dei dati personali (di seguito “dati”) che noi, intendendo la società specificamente identificata in questa pagina come “titolare del trattamento”, effettuiamo nell’ambito delle nostre attività e che dipendono dalle piattaforme, dai servizi e dalle funzionalità di cui fai uso, dalla tua posizione geografica e dalle leggi applicabili in materia di privacy.

INFORMATIVA PER IL SITO

La presente informativa ha lo scopo di informarti sul trattamento dei tuoi dati nell’interazione con il nostro sito, raggiungibile al seguente link: https://www.aiges.org.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento è l’Agenzia Italiana Genitori Separati (di seguito “AIGES”) nella persona del legale rappresentante Fabrizio Dell’Anna.

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del nostro sito raccolgono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali da te utilizzati, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al tuo sistema operativo e al tuo ambiente informatico.

Effettuiamo il trattamento per ottenere dati statistici sull’uso del nostro sito (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e per controllarne il corretto funzionamento.

Dati comunicati dall’utente

Modulo per la richiesta di recall telefonico

La compilazione facoltativa, esplicita e volontaria del modulo per la richiesta di recall telefonico presente sul nostro sito comporta il trattamento di tutti i dati da te comunicati.

Effettuiamo il trattamento per eseguire tutte le relative attività.

Moduli per l’iscrizione agli eventi

La compilazione facoltativa, esplicita e volontaria dei moduli per l’iscrizione agli eventi presenti sul nostro sito comporta il trattamento di tutti i dati da te comunicati.

Effettuiamo il trattamento per eseguire le seguenti attività:

  • confermare la tua iscrizione;
  • inviarti il link di partecipazione;
  • verificare la tua presenza (se previsto);
  • elaborare e rilasciare il tuo attestato di partecipazione e la relativa certificazione digitale (se previsto);
  • perfezionare l’inserimento della tua e-mail nella newsletter di AIGES Academy, anche ai fini dell’attribuzione di sconti condizionati (se previsto). La condivisione dei tuoi dati con altri enti, società e/o associazioni è segnalato in calce alle pagine degli eventi con la dicitura “In collaborazione con”.
  • Dati particolari

    Non trattiamo dati particolari, ovvero dati che rivelino la tua origine razziale o etnica, le tue opinioni politiche, le tue convinzioni religiose o filosofiche, la tua appartenenza sindacale, i tuoi dati genetici, i tuoi dati biometrici, i dati relativi alla tua salute, alla tua vita o al tuo orientamento sessuale. Nel caso in cui un servizio o una funzionalità del nostro sito dovesse comportare il trattamento di tali dati, sarai preventivamente informato e dovrai prestare apposito consenso.

    I TUOI DIRITTI

    Ai sensi del GDPR disponi dei seguenti diritti:

    • diritto di accesso (art. 15);
    • diritto di rettifica (art. 16);
    • diritto alla cancellazione (art. 17);
    • diritto di limitazione di trattamento (art. 18);
    • diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
    • diritto di opposizione (art. 21);
    • diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 77).
    • Per approfondimenti sui tuoi diritti: GDPR

      Per esercitare i tuoi diritti puoi scrivere a segreteria@aiges.org.

      INFORMATIVA PER GLI ACCOUNT SOCIAL

      La presente informativa ha lo scopo di informarti sul trattamento dei tuoi dati nell’interazione con i nostri account social, raggiungibili ai seguenti link:

      • Facebook: https://www.facebook.com/aigesofficial;
      • LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/aigesofficial;
      • Telegram: https://t.me/aigesofficial.
      • Eventuali altri account social che si presentano come riferiti ad AIGES non sono né da noi gestiti né a noi riconducibili.

        Attraverso i nostri account social possiamo condividere e rilanciare post di pubblico interesse (soggetti istituzionali, agenzie di stampa, testate giornalistiche, ecc.).

        Eventuali commenti ai nostri contenuti e a quelli degli utenti che ci menzionano rappresentano l’opinione dei singoli e non la nostra. Di conseguenza AIGES non può essere ritenuta responsabile di quanto pubblicato da terzi.

        GESTIONE E MODERAZIONE DEI CONTENUTI

        I contenuti sono da noi direttamente gestiti.

        Non è prevista moderazione preventiva. Per questo motivo ti raccomandiamo di rispettare le seguenti regole:

        • pubblica contenuti coerenti con i temi dei nostri account social;
        • pubblica contenuti privi di volgarità, insulti, offese, minacce e, più in generale, di tratti violenti e/o diffamatori;
        • se pubblichi contenuti su temi specifici, riporta argomentazioni fondate, facendo riferimento a fonti attendibili e verificabili;
        • non pubblicare contenuti che presentano profili di illecito;
        • non pubblicare contenuti che violano il copyright;
        • non pubblicare contenuti che possono cagionare danni ad altri utenti oppure lederne la riservatezza o la reputazione;
        • non pubblicare contenuti che hanno carattere discriminatorio;
        • non pubblicare contenuti che sostengono interessi privati, commerciali e/o politici (spam).
        • In caso di violazione delle regole ci riserviamo il diritto di bloccarti (quando possibile, dopo un primo avvertimento) e, nei casi più gravi, di segnalarti ai responsabili della piattaforma online su cui gestiamo il nostro account social ed eventualmente alle autorità preposte.

          I nostri account social non possono essere utilizzati per ottenere assistenza (tramite messaggi, commenti, menzioni, ecc.). A tal fine hai a disposizione i contatti reperibili al link https://www.aiges.org/contatti.

          Non garantiamo risposta ai messaggi, ai commenti e alle menzioni, salvo in ipotesi di effettiva utilità.

          Se segui uno dei nostri account social, non sei automaticamente seguito.

          Se seguiamo il tuo account social e commentiamo, mettiamo “Mi piace” e/o aggiungiamo una reazione a un tuo contenuto, ciò non implica che condividiamo la tua linea di pensiero o che approviamo tutti i tuoi contenuti.

           TRATTAMENTO DEI DATI DELL’UTENTE

          Il trattamento dei tuoi dati dipende dalle privacy policy redatte dalle piattaforme online su cui gestiamo i nostri account social.

          I dati da te inseriti nei messaggi inviati ai nostri account social sono soggetti a trattamento.

          I dati da te inseriti nei commenti e nelle menzioni pubblicati sui nostri account social sono rimossi e quindi non soggetti a trattamento.

          Data dell’ultima revisione: 28 febbraio 2023