La mediazione familiare è un importante e delicato strumento di risoluzione alternativa delle controversie che costituisce una preziosissima risorsa per la famiglia. Per tale ragione è fondamentale fare gli opportuni confronti tra i tanti master post-laurea disponibili sul mercato e scegliere con grande attenzione.
Durante l'evento proveremo a orientare la tua scelta, dandoti una generosa anticipazione di tutto ciò che ti aspetta.
Destinatari
Avvocati, praticanti abilitati, psichiatri, psicologi, assistenti sociali, coordinatori genitoriali, sociologi, pedagogisti, educatori professionali, operatori dei servizi di accompagnamento alla persona e alla famiglia e laureati di primo e secondo livello in area giuridica, sanitaria, sociale e umanistica.
Numero di partecipanti
Minimo dieci, massimo cinquecento.
Programma
3 marzo 2023 / 17:00-19:00
MASTER EXPERIENCE IN MEDIAZIONE FAMILIARE / OPEN DAY
Presentazione del corso di studio
Pillole di lezione
Question time
Docenti
Manuela Pagliaroli, avvocato civilista, mediatore familiare formatore e supervisore, scolastico, interculturale, civile e commerciale, coordinatore genitoriale, cofondatore e direttore scientifico di AIGES Academy.
Arturo Maniaci, avvocato civilista, professore associato di Istituzioni di diritto privato presso l'Università Statale di Milano.
Sara Trabucchi, avvocato civilista, già consigliere e componente della Commissione famiglia e minori presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Verona.
Clara Veneto, avvocato penalista, responsabile dell'Osservatorio Scuole territoriali e Specializzazione presso l'Unione Camere Penali Italiane, componente della Commissione Reati in ambito familiare della Camera Penale di Roma.
Paolo Palumbo, avvocato canonista, professore straordinario di Diritto canonico ed ecclesiastico e di Psicologia forense canonica presso l'Università Giustino Fortunato, docente di Diritto di famiglia presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale di Napoli, giudice uditore presso il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano e di Appello di Benevento, presidente di sezione dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani.
Alessandra Simonelli, psicologo, psicoterapeuta, professore ordinario di Psicologia dinamica e Psicopatologia dello sviluppo e direttore del Dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione presso l'Università di Padova.
Cinzia Vitale, sociologo, criminologo, mediatore familiare, membro del Consiglio direttivo e del Comitato di esperti del Centro per l'UNESCO di Firenze.
Tiziana Fragomeni, avvocato negoziatore, mediatore, formatore in tecniche di negoziazione, mediazione e trasformazione dei conflitti, ideatore del metodo OASI (Osservare, Ascoltare, Sentire, Integrare).
Isabella Salmeri, mediatore familiare, coordinatore genitoriale, formatore in leadership, intelligenza emotiva, comunicazione strategica e problem-solving.
Informazioni telefoniche
Allo 02 39465334 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Promosso da