Il mediatore familiare entra in contatto con situazioni conflittuali spesso complesse che richiedono un lavoro di rete strutturato con altre figure professionali. In tali casi la deontologia costituisce un elemento di certezza capace di favorire l'assunzione di comportamenti virtuosi.
Durante l'evento parleremo di buone prassi, evidenziando le regole di condotta necessarie per una corretta gestione dell'intervento.
Struttura
Due ore di lezioni teoriche con analisi di casi pratici.
Destinatari
Mediatori familiari.
Numero di partecipanti
Minimo cinquanta, massimo cinquecento.
Programma
15 novembre 2023 / 17:00-19:00
LA DEONTOLOGIA DEL MEDIATORE FAMILIARE
La deontologia come parametro di qualità
Il rapporto tra il mediatore familiare e le altre figure professionali
La mediazione familiare nei diversi contesti
Docente
Cinzia Vitale, sociologo, criminologo, mediatore familiare, membro del Consiglio direttivo e del Comitato di esperti del Centro per l'UNESCO di Firenze.
Frequenza
Obbligatoria per il 100% delle ore.
Accreditamento
Richiesto ad
AssoMef per i mediatori familiari.
⚠️
I crediti formativi sono validi per il
Registro Nazionale Mediatori Familiari ai fini dell'aggiornamento professionale nelle aree 1 e 9 della norma UNI 11644:2016.
Attestato
Attestato di partecipazione in formato PDF per la stampa di alta qualità con certificazione digitale e QR Code.
Iscrizione
€ 30,00 con pagamento in un'unica soluzione almeno quindici giorni prima dell'inizio dell'evento.
Sconto condizionato
15% per gli ex allievi di AIGES Academy e per gli iscritti al
Registro Nazionale Mediatori Familiari.
10% per gli iscritti ad
AssoMef.
5% per gli iscritti agli ordini professionali.
⚠️
Lo sconto condizionato è utilizzabile una sola volta.
Informazioni telefoniche
Allo 02 39465334 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Promosso da