La separazione e il divorzio sono gli istituti giuridici previsti dall'ordinamento giuridico italiano per porre fine al matrimonio. Pur essendo improntati alla realizzazione dello stesso scopo, ovvero sollevare la coppia non più unita affettivamente dai relativi obblighi, presentano differenze sostanziali e procedurali che un mediatore familiare è tenuto a conoscere.
Durante l'evento familiarizzeremo con il loro funzionamento e le loro peculiarità, approfondendone tutti gli aspetti con un linguaggio basico e atecnico.
Struttura
Due ore di lezioni teoriche con analisi di casi pratici.
Destinatari
Mediatori familiari e coordinatori genitoriali.
Numero di partecipanti
Minimo cinquanta, massimo cinquecento.
Programma
19 aprile 2023 / 17:00-19:00
I PROCEDIMENTI DI SEPARAZIONE E DIVORZIO
La separazione consensuale e giudiziale
Il divorzio consensuale e giudiziale
Le differenze
Le conseguenze giuridiche
La modifica delle condizioni
Docente
Alessandra Moscato, avvocato civilista, mediatore familiare formatore, coordinatore genitoriale.
Frequenza
Obbligatoria per il 100% delle ore.
Attestato
Attestato di partecipazione in formato PDF per la stampa di alta qualità con certificazione digitale e QR Code.
Iscrizione
€ 30,00 con pagamento in un'unica soluzione almeno quindici giorni prima dell'inizio dell'evento.
Sconto condizionato
15% per gli ex allievi di AIGES Academy e per gli iscritti al
Registro Nazionale Mediatori Familiari.
10% per gli iscritti ad
AssoMef.
5% per gli iscritti agli ordini professionali.
⚠️
Lo sconto condizionato è utilizzabile una sola volta.
Informazioni telefoniche
Allo 02 39465334 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Promosso da