Da qualche anno le statistiche registrano una vera e propria fuga dalla comunione dei beni a favore del suo naturale opposto. Ma se la separazione dei beni sembra conciliarsi meglio con il desiderio di indipendenza che anima oggi molti degli aspiranti sposi, per quelli che hanno in mente una divisione più tradizionale del patrimonio la comunione è una possibilità da valutare con attenzione. Continua a leggere
Archivio tag: Matrimonio
L’incapacità naturale al matrimonio
Nel sistema matrimoniale canonico il consenso è la causa efficiente, unica, insostituibile del matrimonio. Nessuna potestà umana può supplire la volontà con cui un uomo e una donna, liberamente, con un patto irrevocabile, si donano e si accettano reciprocamente per costituire il vincolo coniugale. E proprio perché è in gioco un’opzione sullo stato di vita di entrambi, la necessità del consenso è prova della difesa del valore della libertà. Continua a leggere
Mediatore familiare, il “sarto” delle relazioni
Tra chi ne ha già sentito parlare e chi no, tra chi ne conosce la funzione e chi pensa che sia altro (per esempio, terapia di coppia), tra chi la ritiene utile e chi meno, sulla mediazione familiare si è detto e si continua a dire un po’ di tutto. La cosa certa è che, a oltre trent’anni dal suo primo approdo in Italia, su tale professione regna ancora una grande confusione. Ecco allora una metafora per spiegarla in maniera semplice. Continua a leggere