La coordinazione genitoriale, sperimentata negli Stati Uniti fin dagli anni ’80, inizia a prendere piede anche in Italia, grazie alle decisioni di alcuni tribunali (Brescia, Civitavecchia, Milano, Monza, Pavia, Reggio Emilia, Roma e Varese) che con coraggio e capacità innovativa ne hanno via via raccomandato l’utilizzo. Continua a leggere
Archivio tag: Genitori
Genitori separati, la mini-guida per gestire il Natale
Natale uguale famiglia. Non a caso quest’ultima, riunita attorno all’albero, ne è da sempre la rappresentazione più iconica. Cosa fare allora in una situazione di separazione? Come organizzare i tempi di frequentazione genitori-figli? Quali sono gli accorgimenti per non sbagliare l’approccio? È tutto scritto in questa mini-guida. Continua a leggere
Separazione e figli, decalogo per genitori
La separazione è una prova dolorosa per tutti, soprattutto per i bambini. È quindi importante che gli adulti ci arrivino preparati per poterli aiutare ad affrontare un po’ più serenamente un evento che per loro resta comunque drammatico e spesso incomprensibile. A tal fine abbiamo stilato un decalogo che suggerisce ai genitori i comportamenti da adottare per gestire al meglio questo difficile momento. Continua a leggere
La responsabilità genitoriale nel conflitto di coppia
La responsabilità genitoriale rappresenta l’insieme di regole che costituiscono l’essenza del rapporto tra genitori e figli e che si concretizzano negli obblighi di mantenimento, istruzione ed educazione della prole. Continua a leggere
Affidamento condiviso, esclusivo e superesclusivo
Dall’entrata in vigore della legge n. 54 dell’8 febbraio 2006, per distinguere le forme di affidamento dei figli nei casi di separazione e divorzio dei genitori, si è sempre utilizzata la doppia classificazione tra “affidamento condiviso” e “affidamento esclusivo”. Continua a leggere
Separazione, l’assegnazione della casa familiare
Quando una coppia con figli (sposata o convivente more uxorio) decide di separarsi, l’assegnazione della casa familiare costituisce praticamente sempre una delle principali e più spinose questioni da affrontare. Continua a leggere