Quando il rapporto coniugale giunge al capolinea, ci si trova spesso di fronte a un bivio: seguire la strada più battuta, cioè chiedere prima la separazione e poi il divorzio, oppure imboccare l’altra, puntando dritti alla nullità del matrimonio. Nel dubbio è estremamente utile rivolgersi al tribunale ecclesiastico di competenza o a un avvocato rotale per valutare se un’eventuale domanda di nullità abbia un minimo di fondatezza (non è infatti scontato che tutti i matrimoni falliti siano anche nulli) e se nel proprio caso sia preferibile procedere con la prima o con la seconda ipotesi. Basterebbero probabilmente poche informazioni per comprendere che quest’ultima è senza dubbio la più vantaggiosa. Continua a leggere
Archivio tag: Ex coniuge
Uno sguardo al futuro, le nuove relazioni sentimentali dei separati con figli
L’adulto che dopo la separazione sceglie di vivere una relazione con un nuovo partner si trova a dover conciliare l’organizzazione di propri spazi personali, in cui coltivare una rinnovata dimensione sentimentale, con l’esercizio della genitorialità. Bisogni diversi (ma ugualmente legittimi) della persona-genitore, la cui integrazione non è sempre facile. Continua a leggere
Genitori separati, introdurre il nuovo partner ai figli
Quando un matrimonio finisce, i coniugi hanno solitamente due alternative: aprirsi al futuro e rifarsi subito una vita oppure mettere il cuore in stand-by e prendersi un periodo di riflessione per metabolizzare al meglio la separazione. Continua a leggere
Nella “terra di mezzo”, ruolo e confini del nuovo partner
“Siamo a tavola, mi dà fastidio che il figlio della mia compagna mangi con le mani”, “Dico qualcosa al bambino e la mamma replica che all’educazione dei suoi figli ci pensa lei”. Non è una posizione comoda quella occupata dal nuovo partner di un genitore separato. Continua a leggere
Andare d’accordo con i figli di lui
Mai con un uomo che ha già dei figli. Chissà quante donne l’avranno giurato a se stesse per poi innamorarsi, come sempre più spesso accade, di una persona con prole al seguito. Ecco allora che ciò che sembrava inaccettabile diventa d’un tratto possibile, anzi reale. E ci si comincia a chiedere quale sia il proprio posto, come instaurare un rapporto armonioso con i figli del proprio partner, cosa fare per far sì che tutto funzioni al meglio. Continua a leggere
Divorzio e TFR
Nel quadro degli strumenti di tutela garantiti dal nostro ordinamento, oltre all’assegno divorzile, l’assegno successorio e la pensione di reversibilità, rientra anche il diritto alla percezione di una quota del trattamento di fine rapporto (TFR) dell’ex coniuge. Continua a leggere